Serie B Interregionale – 9° Giornata Play In Gold

Stella Azzurra Viterbo – Svethia Recanati 54-56

Stella Azzurra Viterbo: Caridà 4, Di Croce ne, Moretti 10, Velimirovic ne, Bertini 2, Meroi, Visentin 18, Taurchini, Albenzi 4, Casanova, Begic 13, Fokou 3.

Svethia Recanati: Marcone ne, Clementoni 4, Gurini 7, Semprini Cesari 4, Zomero 5, Sabbatini 3, Urbutis 18, Kossowski ne, Pozzetti 12, Ndzie ne, Crucianelli ne, Magrini 3.

Parziali: 17-22, 24-27, 34-45.

VITERBO – Una Svethia Recanati cinica e solida porta a casa due punti fondamentali in chiave play-off andando a sbancare il difficile parquet di Viterbo 54-56. Gara poco spettacolare da ambo la parti, meglio le difese degli attacchi e tanti errori che hanno sicuramente condizionato lo spettacolo del PalaMalè dove però i ragazzi di coach Di Chiara hanno avuto la meglio anche grazie ad un roster più vicino alla normalità nonostante il perdurare dell’assenza di Andreani. Primo quarto equilibrato, Viterbo si porta 11-7 grazie ad un ispirato Begic mentre la Svethia ritrova subito in pompa magna Urbutis. Alla prima sirena è +5 Reca grazie alla bomba dell’altro rientrante Pozzetti (17-22). Tante palle perse ed errori gratuiti nella seconda frazione, lo spettacolo ne risente e all’intervallo gialloblu ancora avanti ma di tre lunghezze (24-27). Gara che decolla in parte al ritorno dagli spogliatoi: Urbutis parte caldo, Viterbo resta attaccata grazie a Visentin e Begic poi è solo Reca grazie alla precisione a cronometro fermo di Clementoni, Pozzetti e Gurini (32-43). Al 30′ gialloblu avanti di 9 (34-45). Viterbo in apertura di ultimo quarto torna a -9 (39-45) grazie a due punti di Albenzi ma la Reca è sorretta dal tandem Pozzetti-Urbutis e ristabilisce la doppia cifra di vantaggio (39-49). Non è una gara bellissima ma poco importa, Recanati con esperienza gestisce il vantaggio fino al concitato dove la Stella Azzurra prova l’impossibile arrivando fino al -2 (54-56) col quale si chiude il match. Leopardiani che in virtù del successo del PalaMalè agganciano Loreto Pesaro e Carver Roma a quota 22 regalandosi una settimana da secondi della classe. Ora doppio turno casalingo: si parte sabato con Cagliari per proseguire poi mercoledì 16 con Pescara. Inutile fare conti, serve restare sul pezzo, ora più che mai.

Area Comunicazione Pallacanestro Recanati